This post is also available in: Russo
Cominciamo oggi ad introdurvi Enrico Fortuna con un acquario by Gaia Italia nell’ambito del progetto The Orange Scapers.
Acquario in cristallo Extra-chiaro 100x55x50 by Gaia Italia, spessore 1cm.
Primo strato
spolverata di Bio-Soil; costituito da batteri ed enzimi specifici, favoriscono il rapido instaurarsi di un corretto ciclo dell’Azoto. Bio-Soil, favorisce la mineralizzazione delle sostanze organiche presenti sul fondo, rendendole più disponibili per gli organismi vegetali. Comprende diverse colture di batteri selezionati dispersi in speciali carboni.
Secondo strato
posizionamento del Vigor Plus, rispettando gli spazi dell’Hardscape che si andrà a formare; è un substrato di arricchimento biologico, si tratta una miscela di materiali organici ed inorganici ad alta porosità, Vigor Plus consente lo scambio di gas e la circolazione dell’acqua all’interno del substrato. Inoltre la presenza di minerali argillosi e di sostanza organica umificata, conferisce a Vigor Plus un’alta capacità di scambio Cationico, consentendo di veicolare tutti i minerali necessari alle piante all’interno del substrato, dove, ad opera dei batteri presenti nel Bio-Soil, si otterrà una remineralizzazione che renderà bio disponibile il tutto alle radici delle piante.
Terzo strato
posizionamento delle Bio-Soil Caps, si tratta di una Miscela di colture batteriche selezionate di Nitrosomonas Spp., Nitrobacter Spp. e Bacillus Anaerobi facoltativi dispersi in sabbia purissima. Che essendo racchiusi in capsule avranno un rilascio graduale e costante nel tempo. Raggiungendo in breve tempo anche lo strato superficiale del substrato, particolarmente utile per le piante da primo piano, le quali hanno un apparat0 radicale non molto sviluppato. la colonizzazione batterica del substrato superficiale garantisce un potenziale Redox a valori ottimali.
Quarto strato
ricoprire il tutto con Terranera fine, una terra di origine tropicale che conferisce al fondo dell’acquario le caratteristiche fisiche ottimali per l’attività radicale. Terranera contiene inoltre numerosi Micro e Macro nutrienti. Grazie all’elevatissima capacità di scambio è in grado di assorbire dall’acqua vari cationi tra i quali: Potassio, Magnesio, Calcio, Ammonio, ed altri, restituendoli lentamente alle radici delle piante e favorendo così una crescita sana e rigogliosa.
Ultima fase si passa al set up del layout posizionando legni e pietre secondo il proprio progetto.
Continuiamo con altri dettagli del bellissimo acquario di Enrico nelle pagine seguenti