Nell’articolo in questione tratteremo i prodotti utilizzati e vedremo insieme l’evoluzione delle 3 vasche nel tempo. La loro gestione e le relative tecniche di conduzione.
Sarà un articolo incentrato sulle immagini e sui prodotti. Partiamo subito con una serie di foto che ci mostrano i progressi nel tempo.
Scape 1
Questa vasca, definita per neofiti, rappresenta il primo tassello del progetto. Composta esclusivamente da piante poco esigenti in termini di fertilizzazione, luce.
Le piante inserite sono:
o Eleocharis Parvula,
o Bucephalandra Sp.,
o Riccardia Chaemedrifolia,
o Weeping Moss.
La Fauna inserita:
o Celestichthys Erythromicron (ex. Microrasbora Erythromicron)
o Caridina Japonica,
o Otocinclus Affinis.
Valori dell’acqua:
pH = 6,8/7
GH = 6°
KH = 4°
NO2 = 0ppm
NO3 = 0ppm
PO4 = 0,5ppm
Fe = 0ppm (non misurabile)
CO2 = 20ppm
Temperatura 20/22 °C
Hardscape
Start up
30 giorni
50 giorni
Protocollo fertilizzazione
Materiali utilizzati
o Bio-start2
o Bio-soil
o Linfa A
o Florido A
o Florido C
o Vigor
o Terranera Extrafine
Continua