Home » Manifestazioni » Hardscape e tecniche Wabiscaping, by Roberto Bielli, 4° parte

Hardscape e tecniche Wabiscaping, by Roberto Bielli, 4° parte

Ciao a tutti ragazzi, eccoci arrivati all’articolo finale di questo bellissimo progetto.

Nel corso dei 4 articoli che si sono susseguiti abbiamo visto crescere questa vasca con uno step by step del suo percorso, e abbiamo imparato a conoscere alcune tecniche di Wabyscaping che ci permettono davvero di creare qualsiasi cosa, senza dare freno alla nostra fantasia… abbiamo coltivato delle piante fatte radicare direttamente su una radice tenuta fuori dall’acqua.. e abbiamo creato una tipologia di vasca dove la zona emersa, più forte e dominante, si sposa in modo molto naturale e armonioso con la parte sommersa dell’allestimento.

Colgo l’occasione di questo ultimo articolo per ripercorrere brevemente con qualche immagine la storia e la crescita di questa vasca:

Piante inserite:
o Ophiopogon Kyoto;
o Bucephalandra mini Catherina;
o Anubias Petit;
Christmass Moss;
Cryptocoryne Parva;
Elocharis Acicularis;
Elocharis Sp. Minima;
o Ludwigia Glandulosa Red;
Hygrophila Polysperma Roseanerving;
Rotala Colorata;
o Hydrocotyle Sp. Japan;
o Juncus Repens.

Continua –>

Check Also

Novità: Promotore organico “VIVIDO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *